La sicurezza dei dati nel settore alberghiero significa proteggere i dati operativi e degli ospiti da accessi non autorizzati, violazioni o usi impropri. Include tutte le politiche, le tecnologie e le pratiche operative progettate per proteggere i dati personali all'interno dei sistemi alberghieri.
Questi dati possono includere nomi degli ospiti, dettagli di pagamento, informazioni di contatto e cronologia delle prenotazioni.
Gli hotel raccolgono grandi volumi di dati personali attraverso diversi canali, ad esempio SINDROME PREMESTRUALE, CRM, motori di prenotazione e reti Wi-Fi. La sicurezza dei dati garantisce che queste informazioni siano archiviate e trasmesse in modo sicuro.
Alcune misure comuni includono la crittografia dei dati, l'utilizzo di gateway di pagamento sicuri (conformi ai requisiti PCI DSS), l'applicazione del controllo degli accessi basato sui ruoli e il controllo regolare dei sistemi per individuare eventuali vulnerabilità.
Per i team degli hotel, la sicurezza dei dati riguarda tutti i reparti.
Una solida protezione dei dati rafforza anche la fiducia degli ospiti, influenzando direttamente la reputazione dell'hotel e la fidelizzazione dei clienti.
Una singola violazione dei dati può esporre migliaia di dati degli ospiti, con conseguenti gravi perdite finanziarie e danni alla reputazione a lungo termine. La formazione dei dipendenti è fondamentale tanto quanto le garanzie tecniche per mantenere solide pratiche di sicurezza informatica.