Un sistema di automazione alberghiera è una combinazione di tecnologie che lavorano insieme per ottimizzare e semplificare le operazioni alberghiere. Integra sistemi come illuminazione, riscaldamento, aria condizionata, serrature delle porte, software di gestione della proprietà e servizi per gli ospiti in un'unica piattaforma centralizzata. L'obiettivo è aumentare l'efficienza, ridurre il carico di lavoro manuale e migliorare l'esperienza degli ospiti attraverso una gestione intelligente e basata sui dati.
I sistemi di automazione alberghiera si integrano con Sistema di gestione della proprietà (PMS), consentendo lo scambio di dati in tempo reale tra le camere e le operazioni del personale. Ad esempio, quando un ospite effettua il check-in, il PMS ordina alla piattaforma di automazione di regolare la temperatura della stanza, sbloccare la porta e accendere le luci.
L'automazione contribuisce anche all'efficienza energetica. Quando una stanza non è occupata, il sistema spegne automaticamente i dispositivi elettrici e regola le impostazioni di riscaldamento e raffreddamento. Inoltre, può generare aggiornamenti automatici relativi alle pulizie, alla manutenzione e al rifornimento del minibar, riducendo al minimo la necessità di un coordinamento manuale.
I team della reception, dell'ingegneria e delle pulizie possono utilizzare il dashboard di automazione per monitorare e modificare le impostazioni, consentendo loro di rispondere più rapidamente e con maggiore precisione.

L'automazione dei processi operativi ripetitivi, come il controllo del clima e le notifiche di pulizia, può ridurre il consumo di energia fino al 30% e ridurre significativamente i ritardi nel servizio.